Obiettivi del servizio
Il progetto ha sviluppato una piattaforma di servizi basata sull’utilizzo del satellite KA-SAT per la trasmissione video in diretta di eventi sportivi non mainstream, associata a una distribuzione video live IP su base terrestre.
Gli utenti e le loro esigenze
“Lega Pro” e Sportube sono gli utenti a cui si rivolge questo progetto.
La Lega Pro è proprietaria dei diritti video delle partite di Serie C italiana. Ha interesse a migliorare lo standard di ripresa di queste partite in formato Alta Definizione (HD), per aumentare il valore dei diritti delle partite.
Sportutbe ha bisogno di una trasmissione conveniente e di alta qualità che consenta di trasmettere le partite via Internet per raggiungere i propri utenti finali.
Le attività nel citato CCN sono legate alla soddisfazione delle esigenze più esigenti dell’utenza target (es. pallavolo e beach volley) in termini di costi e durata delle partite.
La durata di una partita di volley, infatti, è imprevedibile con conseguenze sui costi totali del servizio.
I potenziali utenti finali del servizio sono 20 milioni di persone in Italia e oltre 200 milioni in Europa, considerando tutti i campionati e i paesi potenziali.
Concetto di servizio/sistema
Il sistema sviluppato può fornire:
• Servizio video in tempo reale di altissima qualità
• Accordo sul livello di servizio concordato
• Webstreaming
• Repository digitale e automatico delle partite
Valore aggiunto dello spazio
KA-SAT è il satellite High Throughput (HTS) in banda Ka di Eutelsat utilizzato durante il progetto. L’utilizzo del satellite consente la copertura di tutte le sedi, la flessibilità di utilizzare la banda solo quando necessaria, evitando il sottoutilizzo delle risorse (come nel caso della fibra ottica dedicata) e la disponibilità della banda necessaria. Teoricamente i sistemi wireless terrestri di ultima generazione (4G) possono offrire lo stesso tipo di servizio ma la loro copertura è prevalentemente nelle città più grandi (mentre i siti per il campionato di Lega Pro sono soprattutto nelle piccole città) e la capacità deve essere condivisa con altri utenti,
Stato attuale
Si è concluso con successo nel corso della stagione 2015/2016 il Progetto Pilota KABALIST associato alla diretta della Serie C, con la diretta degli eventi associati a 51 stadi del territorio italiano.
Link ufficiale al progetto: https://business.esa.int/projects/kabalist