WTU® SPACE
Obiettivi: Il Wave Telecontrol Unit (WTU), definito e sviluppato nell’ambito…
Le esigenze più critiche di questo settore sono legate alla mobilità, soprattutto su larga scala. La mobilità implica l’uso di un canale di comunicazione intrinsecamente spazio/tempo variabile, talvolta intermittente. Per contro, la continuità e la variabilità della capacità sono requisiti fondamentali per garantire da un lato la garanzia di qualità per servizi critici (per esempio segnalamento ferroviario, monitoraggio merci – soprattutto quelle deperibili o pericolose) e dall’altro la garanzia della qualità dell’esperienza per servizi agli utenti (Internet sui treni, navi, aerei, ecc.).

Il risultato è una connessione più stabile, robusta ed efficiente, che riduce i costi di connettività e assicura un servizio di qualità superiore, anche in contesti complessi e ad elevata mobilità. Le flessibilità della soluzione si declina nelle diverse opzioni di uso dei collegamenti per affasciamento, riserva o duplicazione dei pacchetti. Per tutte le opzioni è possibile anche l’attivazione su domanda in maniera dinamica.

Noi offriamo soluzioni innovative per la gestione di connessioni multicollegamento basate su protocollo MPQUIC, integrando in modo flessibile tecnologie terrestri e satellitari. La nostra piattaforma consente di potenziare la connettività in mobilità – per diversi tipi di veicoli – combinando più connessioni simultanee per garantire massima capacità, continuità e affidabilità. Attraverso una gestione intelligente del traffico dati, è possibile assegnare priorità e qualità diverse in base al tipo di applicazione, ottimizzando così l’utilizzo della rete e migliorando l’esperienza d’uso.

Obiettivi: Il Wave Telecontrol Unit (WTU), definito e sviluppato nell’ambito…
Obiettivi: NexaSphere mira a progettare e prototipare una tecnologia compatibile…
Obiettivi: L’obiettivo del progetto QUICoS è studiare, definire, implementare e…
Obiettivi: L’obiettivo principale di INN3SCO è sviluppare, convalidare e dimostrare…
Obiettivi: Analisi preliminari hanno dimostrato che lo standard NB-IoT può…