Multi-Orbit Multi-Band Satellites for 6G – Seminario a Parigi

RomARS sarà il 29 Ottobre al Conservatoire National des Arts et Métiers (CNAM) di Parigi dove i Prof. Michele Luglio e Cesare Roseti terranno il seminario su: “𝗧𝗵𝗲 𝗥𝗼𝗹𝗲 𝗮𝗻𝗱 𝗖𝗵𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗴𝗲𝘀 𝗼𝗳 𝗠𝘂𝗹𝘁𝗶-𝗢𝗿𝗯𝗶𝘁 𝗠𝘂𝗹𝘁𝗶-𝗕𝗮𝗻𝗱 𝗦𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝘁𝗲𝘀 𝗳𝗼𝗿 𝟲𝗚” Dove: CNAM, Room 33.1.27C – 2 Rue Conté, Parigi Quando: 29 ottobre 2025, ore 14:00–16:00 Grazie al prof.…

Francesco Zampognaro presenta i risultati del progetto QUICoS alla 42ª International Communications Satellite Systems Conference a Barcellona

Francesco Zampognaro, Direttore Tecnico di 𝐑𝐨𝐦𝐀𝐑𝐒, ha presentato i principali risultati del progetto 𝐐𝐔𝐈𝐂𝐨𝐒 alla 42ª International Communications Satellite Systems Conference (ICSSC). Il prestigioso evento, svoltosi dal 23 al 25 settembre 2025 a 𝐁𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐨𝐧𝐚, 𝐒𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚, si è tenuto sotto la supervisione tecnica dell’Agenzia Spaziale Europea e dell’Istituto Americano di Aeronautica e Astronautica, ed è stato…

Riunione di Kick-Off per il progetto WTU Space!

La scorsa settimana, il 1 ottobre 2025 si è svolta la riunione di kick-off del progetto WTU Space. Nelle attività di WTU Space troviamo: Progettazione di payload per CubeSat: raccolta e invio dati da sensori a terra; Definizione e realizzazione di un modulo IoT satellitare “5G ready”; Realizzazione di ambienti di test in laboratorio: validazione…

Benvenuti all’8ª edizione di SmartNets 2026!

Siamo entusiasti di annunciare che l’8ª edizione di SmartNets si terrà dal 7 al 9 luglio 2026 a Roma, ospitata dalla prestigiosa Università degli Studi LINK e da RomARS. Cos’è SmartNets?SmartNets (Smart Applications, Communications and Networking) riunisce accademia ed industria per esplorare le prossime sfide e innovazioni, dall’Internet delle Cose alle Smart Cities, Smart Factory e…

EUSIPCO 2025: “The Role and Challenges of Multi-Orbit Multi-Band Satellites for 6G”

Il 12 settembre 2025, in occasione dell’edizione 2025 della conferenza EUSIPCO, si è tenuto il workshop MOMBSAT 2025 (Multi-Orbit Multi-Band 6G Satellites), nell’ambito del quale il Prof. Michele Luglio e il Prof. Cesare Roseti hanno presentato l’intervento intitolato “The Role and Challenges of Multi-Orbit Multi-Band Satellites for 6G”. Il workshop è stato organizzato nell’ambito del…

RomARS è ufficialmente entrata a far parte della 6G Smart Networks and Services Industry Association

Siamo orgogliosi di annunciare che RomARS è ufficialmente entrata a far parte della 6G Smart Networks and Services Industry Association (𝟲𝗚-𝗜𝗔)! 𝗖𝗼𝘀’𝗲̀ 𝗹𝗮 𝟲𝗚-𝗜𝗔? La 6G Smart Networks and Services Industry Association è la voce dell’industria e della ricerca europea per le reti e i servizi di nuova generazione. Il suo obiettivo principale è rafforzare…

Integrare 5G RAN e WiFi per accesso ai servizi 5G duplicato

Integrare 5G RAN e WiFi significa garantire un accesso ai servizi 5G più stabile e performante, migliorando la copertura e l’affidabilità della rete, supportando applicazioni AI/ML e contribuendo a ridurre latenza e costi operativi. Nel nostro articolo “Integrare 5G RAN e WiFi per accesso ai servizi 5G duplicato”, pubblicato sul Magazine di GeoSmartCampus, approfondiamo il…

NexaSphere: un passo chiave nella definizione delle reti 3D di nuova generazione

Il 9 e 10 luglio si è tenuta la 1° Riunione Plenaria del progetto NexaSphere: un passo chiave nella definizione delle reti 3D di nuova generazione, che apriranno la strada al 6G, all’IntelligenzaArtificiale e all’integrazione tra reti Terrestri (TN) e NonTerrestri (NTN). Le discussioni si sono concentrate su:  Identificazione degli use-case Architetture di rete Definizione…