Le reti di comunicazione satellitare e terrestre 5G possono lavorare insieme per salvaguardare da emergenze e catastrofi.
Questo è l’obiettivo che il progetto 5G-Hosts-Sat si prefigge di raggiungere. I collegamenti satellitari ampliano la connettività delle reti terrestri e forniscono un backup affidabile in caso di danni alle infrastrutture terrestri, garantendo che le comunicazioni rimangano disponibili quando sono più necessarie.
Il progetto 5G-Hosts-Sat fa parte del programma Space for 5G/6G and Sustainable Connectivity dell’Esa. E’ guidato Nextworks, con il supporto di Mbi, Romars, Hewlett Packard Enterprise (HPE) Italia e del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Pisa.
Leggi l’articolo su: https://www.spaceconomy360.it/comunicazioni-satellitari/5g-via-sat-esa-scommette-su-agricoltura-smart-e-risposta-alle-emergenze/